MENU

Come organizzare un Battesimo davvero originale!

Ottobre 16, 2020

Come organizzare un Battesimo davvero originale?

Questa storia inizia così: due ragazzi dolcissimi e la loro bambina, un battesimo da progettare ed io che sono anche la madrina della piccola Virginia Grace (nome più delicato non poteva esistere… adorabile)!

Battesimo bambina

Come avrete capito, questo progetto è qualcosa per me di molto caro ed intimo: i genitori sono miei carissimi amici e questa volta ci sarà un pezzetto in più del mio cuore nel mio racconto e non solo…

Fin da subito i genitori hanno voluto che mi occupassi oltre che dell’organizzazione anche dell’allestimento floreale e così … sfida accettata!

Per il battesimo di Virginia Grace niente fiocchetti e palloncini e trionfi in rosa: per la piccina desideriamo un futuro chic, simile ad una piccola Cocò Chanel come diciamo sempre tra noi scherzosamente!…

Quali colori scegliere per il Battesimo?

Prendendo spunto dall’Autunno ed i suoi colori caldi, il rosa è stato utilizzato solo in tonalità tenui ed in piccole dosi e poi tanta sobrietà ed eleganza discreta per una perfetta sintonia con la location che tra poco andremo a scoprire…

Per la cerimonia, dopo vari sopralluoghi in pievi di qualunque genere, ho trovato la piccola chiesina di Santa Croce del borgo di Populonia che, arroccato su alte scogliere, domina da secoli l’intero golfo di Baratti… e da lassù la vista è davvero mozzafiato!

Chiesa di Santa Croce

Così, dopo aver pianificato ed organizzato nel dettaglio tutto, una bella  mattina d’Autunno la cerimonia è iniziata in un’atmosfera intima e privata, quasi sospesa nel tempo e racchiusa tra il cielo ed il mare di Popluna (nome etrusco del paese).

Virginia è stata un vero angelo, sempre sorridente e curiosa: non ha pianto nemmeno quando l’acqua benedetta le ha bagnato la fronte.

Qualche foto di rito tra le vie dell’antico borgo etrusco e via verso il relais per il pranzo…

Qui ci attendevano un aperitivo sulla terrazza panoramica mentre un caldo sole autunnale ci dava il benvenuto!

Location sul mare Location sul mare

 

Come ho scelto l’allestimento floreale?

Per l’allestimento del Giardino d’Inverno, nel quale si sarebbe svolto il pranzo, avevo un elemento fisso di gran bellezza che non volevo assolutamente abbandonare: le sedie con impresso il logo del relais.

Penserete che fossero sedie barocche, magari antiche, ed invece no: l’unica particolarità che mi colpiva e dal quale sono partita per progettare tutto l’allestimento, era il loro colore rosso melograno!

Un tavolo imperiale Dettagli di una tavola autunnale Allestimento dusty blue pink

Proseguendo nell’immaginarmi il progetto un’emozione in particolare mi riempiva sempre il cuore: per il battesimo di questa bambina ci sarebbero stati sì pochi invitati ma tutti pronti a creare una sorta di cortina d’amore intorno alla piccola festeggiata! 

Si trattava di un’immagine troppo bella e dolce da non essere considerata così ho voluto esaltarla ulteriormente optando per l’atmosfera intima e conviviale e quale altra soluzione potevo scegliere se non l’utilizzare un tavolo imperiale?

E così ho fatto realizzare appositamente una tovaglia in lino color#dustyblue con tovaglioli, sempre dello stesso tessuto, in un tenue #rosa.

Una festa tra zucche e fiori autunnali

Sedendosi a tavola gli ospiti avrebbero trovato come cadeaux un segnaposto che altro non poteva essere se non “dolcissimo”: un biscotto in pasta frolla con il nome della piccola festeggiata!

Bomboniera Battesimo bambina Allestimento floreale autunnale

Infine, l’allestimento floreale! 

Questo fondamentale dettaglio è il frutto di una passione da me condivisa con uno dei  genitori della piccola festeggiata per i giardini all’inglese, così, per Virgina Grace, ci siamo detti : “perché non prendiamo tutto quello che i nostri spazi verdi domestici ci possono offrire per creare delle composizioni fresche ed originali?”… ed ecco spuntare  echinacee southern bell, salvie ornamentali di diverse specie, melograni , e poi ancora ortensie, vite rossa e zucche!

Allestimento floreale battesimo Dettagli di allestimento floreale Dettagli di un tavolo imperiale

Ma lo sapevate che la zucca arriva da molto lontano? E non intendo dall’America, sia chiaro!

La zucca infatti è uno di quegli ortaggi mistici, quasi magici, che possiamo trovare nelle fiabe per poi passare alla mitologia e alla tradizione ed in molte culture questo buffo elemento naturale è legato proprio alla fertilità ed alla nascita! Meglio di così…

allestimento floreale e zucche

Un trionfo di zucche e tralci di vite rossa canadese hanno invaso tutto il giardino d’inverno per quella giornata fino ad arrampicarsi sulla tovaglia di lino e diventare un perfetto torchon floreale posto centralmente al tavolo imperiale come un vero protagonista!

 

Dettagli di un allestimento Una festa per pochi invitati

…E mentre la sala sembra già una piccola serra, ho voluto dare ulteriormente un tocco originale ed insolito al tutto:  invece di posizionare delle piante appese alle travi, ho appeso dei cappelli da lampada in ferro modellato decorati sempre con rami di vite americana…un’esplosione di colore in un contesto idilliaco e delicato!!! Una favola…

Una torta in stile autunnale

Quale torta ho scelto per il Battesimo?

Verso il termine della festa, mentre il sole iniziava la sua discesa sull’orizzonte del mare, è arriva una torta tutta speciale: una semi naked cake, anch’essa decorata seguendo il mood della festa, ad addolcire ulteriormente questa meravigliosa giornata tutta da ricordare nella quale una piccola Virginia Grace è stata battezzata e dove, per tutta la durata dei festeggiamenti, sono stati celebrati amore ed amicizia!

Se questo progetto vi è piaciuto  contattatemi : realizzeremo insieme il vostro evento perfetto.

 

Comments
Add Your Comment

Commenti recenti

    CLOSE

    Il sito utilizza cookies, anche di terze parti. Cliccando su ACCETTA, acconsenti all’uso dei cookies. Per negare il consenso, clicca RIFIUTA. — Policy privacyInformativa cookies